Con le TIC sempre più diffuse in tutta la nostra società e diventate ormai parte integrante della nostra vita, la competenza digitale diventa essenziale per ogni organizzazione e individuo e le tecnologie diventano l'infrastruttura principale di ogni luogo di lavoro. Svincolato da confini fisici, il luogo di lavoro del futuro sarà sempre più mobile e flessibile, e questo richiede che i suoi "abitanti" siano dotati di competenze digitali e organizzative avanzate.
Il progetto affronta dunque la sfida di elaborare e fornire nuovi set di competenze rilevanti per le esigenze del mercato del lavoro di oggi e del futuro.
Cuore del progetto è lo sviluppo di un curriculum di apprendimento, configurato per essere realizzato in un formato MOOC e completato da un processo di valutazione e certificazione basato su Open Badge.
MOOC e Open Badge sono oggi all'avanguardia del mondo della formazione e possono contribuire fortemente alla creazione di un nuovo ambiente di apprendimento e di lavoro flessibile, personalizzato e, ovviamente, digitale.
Con l'acquisizione di queste nuove competenze, i professionisti della formazione professionale e dell’istruzione superiore coinvolti nel progetto saranno in grado di replicare, con un effetto a cascata, la loro formazione e di trasferire le loro competenze ad altri professionisti del settore, promuovendo così la cultura del Digital Workplace per una maggiore produttività e un migliore bilanciamento del rapporto tra vita familiare e lavoro.